Descrizione
Il Corso di Correzione di Bozza è il percorso ideale per trasformare la tua passione in una competenza professionale.
Che tu voglia lavorare in una redazione editoriale, collaborare come freelance, o semplicemente migliorare i tuoi scritti, questo corso ti offre una formazione completa e flessibile.
Il corso è indicato per:
1) Aspiranti correttori di bozze → Se desideri diventare un correttore di bozze e lavorare in una redazione o come freelance, questo corso ti darà le competenze fondamentali per affrontare qualsiasi tipo di testo.
2) Scrittori → che vogliano migliorare i propri testi, avendo cura di ogni parola e virgola, per garantire un prodotto impeccabile.
3) Chi ha bisogno di flessibilità → Le esercitazioni non hanno scadenze. Potrai studiare e praticare al tuo ritmo, conciliando il corso con altri impegni.
4) Chi ama la lingua italiana → Approfondirai la grammatica, l’ortografia e la sintassi, scoprendo i segreti, le regole e le eccezioni che rendono unica la nostra lingua.
COSA OFFRE IL CORSO CDB
Il Corso di Correzione di Bozza è strutturato per offrirti un’esperienza formativa pratica e completa, che ti permetterà di acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro.
-
Lezioni → Riceverai 10 dispense ricche di contenuti teorici e pratici, accompagnate da esercitazioni per mettere subito alla prova quanto appreso.
-
Esercitazioni → Dopo ogni lezione, ci saranno una o due prove da svolgere. Non c’è fretta: potrai consegnarle quando ti sentirai pronto; dopodiché riceverai una correzione dettagliata e un voto.
-
Prove finali → Alla fine del corso, affronterai due prove conclusive che certificheranno le tue competenze.
-
Certificazioni → Al termine, otterrai un attestato di partecipazione e una certificazione delle competenze acquisite, con voto finale.
PROGRAMMA DIDATTICO
Il Corso di Correzione di Bozze è un viaggio nelle profondità della lingua italiana, in cui imparerai non solo le regole, ma anche le sottigliezze che rendono un testo impeccabile. Dalle norme grammaticali alla punteggiatura, dalle revisioni su Word agli standard editoriali, ogni lezione ti porterà un passo più vicino alla padronanza del mestiere.
Ecco una panoramica di cosa imparerai:
-
Lezione 1 → Il mestiere del correttore di bozze – come correggere su carta e a schermo, l’uso delle Revisioni in Word e la gestione dei file.
-
Lezione 2 → Formattazione della pagina e uso di strumenti avanzati di Word.
-
Lezione 3 → Correzione dei segni di dialogo e approfondimento dei simboli grafici.
-
Lezione 4 → Punteggiatura speciale, la “d” eufonica e curiosità sulla lingua italiana.
-
Lezione 5 → Regole dettagliate sull’uso dell’apostrofo e altri aspetti fondamentali della punteggiatura.
-
Lezione 6 → Gli accenti nella lingua italiana e le regole sugli apostrofi.
-
Lezione 7 → L’uso corretto di maiuscole e minuscole, numeri e abbreviazioni.
-
Lezione 8 → Come organizzare e creare indici e sommari professionali.
-
Lezione 9 → Gestione delle parole straniere e dei riferimenti bibliografici.
-
Lezione 10 → Panoramica finale sul lavoro del correttore di bozze.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.